SCHETTINO TORNA LIBERO PER
LA CITTA' DI META DI SORRENTO E' "UNA BELLA NOTIZIA"
Dopo la notifica degli arresti
domiciliari al comandante Schettino, avvenuta alle 12,30, i primi a
fargli visita sono stato il fratello Salvatore e la sorella Giulia.
La cittadinanza di Meta di Sorrento si era stretta intorno al
comandante Schettino fin dal primo momento e lo è anche ora dopo la
notifica della revoca degli arresti domiciliari. Un passante si è
avvicinato al gruppo di giornalisti accorsi sotto l'abitazione, li
ha fotografati e poi ha voluto esternare "lo scandaloso
comportamento tenuto dalla stampa" sulla vicenda che ha visto
protagonista il loro concittadino. "Adesso chi lo risarcirà di tutte
le cose che sono state dette sul suo conto - ha detto ancora il
concittadino di Schettino - e anche se lo faranno non si avrà la
stessa risonanza che invece ha avuto il fatto all'epoca"."Siamo
contenti della decisione presa dalla giustizia - ha poi concluso
l'uomo - lo è tutta Meta, gente che ha il mare nel DNA e Schettino è
un figlio di questa terra". "E' una bella notizia - dice una anziana
signora che abita di fronte all'ingresso di vico San Cristoforo
(dove al civico 10 abita Schettino) - ho un figlio marittimo e sono
contenta di questa decisione. Se lo dovessi incontrare
l'abbraccerei".Metropolis