webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: ACCORDO CIN CON UNICREDIT E IMI

 

Genova, - (Adnkronos) - Compagnia Italiana di Navigazione ha siglato ieri l'accordo di finanziamento organizzato da Unicredit e Banca Imi del gruppo Intesa Sanpaolo per l'acquisto di Tirrenia di Navigazione spa. Al pool di banche partecipano oltre ai due istituti organizzatori anche Mps ,Bpm e Banca Popolare di Vicenza. Dopo l'autorizzazione dell'Antitrust, con la nuova compagine societaria (Moby, Clessidra, Gip, Shipping Investment) e la firma del contratto di finanziamento con le banche, Cin annuncia di essere e' pronta al closing dell'operazione di acquisizione di Tirrenia. La societa' e' in attesa di essere convocata dal commissario straordinario di Tirrenia Giancarlo D'Andrea per firmare gli atti che sono stati predisposti con il Ministero dello Sviluppo Economico e la nuova convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Cin assicura il proprio impegno per garantire quanto prima una migliore continuita' territoriale tra la penisola e la Sardegna migliorando l'efficienza e la copertura delle tratte. I vertici di Cin esprimono ''la propria soddisfazione per aver realizzato quanto necessario a onorare, con senso di responsabilita', gli impegni assunti con le Autorita', i marittimi e il personale di Tirrenia e le realta' locali, che hanno creduto nella forza di un progetto capace di assicurare - anche in una situazione di gravissima crisi - la sopravvivenza di una grande azienda che ha fatto la storia del trasporto marittimo europeo: la Tirrenia''.


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>