RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
UNIONE SARDA 01/02/2012
La strana manutenzione del traghetto a
Crotone
Simone Loi
I marittimi lo sanno. A Crotone vennero portate la Domiziana
e la Flaminia. L'ultimo viaggio di vecchie balene in attesa di
morire. A Crotone nei giorni scorsi è arrivata la Clodia, il
traghetto da trent'anni in servizio sulla Civitavecchia-Cagliari.
Per farla riposare la Tirrenia ha dovuto sopprimere la tratta
Genova-Arbatax-Olbia, dirottando l'Aurelia sulla
Civitavecchia-Cagliari e mandando su tutte le furie
trasportatori e amministratori ogliastrini. Manutenzione annuale
straordinaria. Questa la motivazione ufficiale fornita da
Tirrenia sul pit stop forzato fino al 31 marzo. Ma a Crotone
qualcosa non quadra. Sul traghetto Clodia sono rimasti dieci
marinai. Il primo problema è che se davvero dovessero essere
fatti i lavori di manutenzione tutto l'equipaggio avrebbe dovuto
lasciare la nave. «L'altra incongruenza - segnala Francesco
Montano - delegato Cgil imbarcato sulla Clodia - è che Crotone
non dispone di un bacino adatto per effettuare i lavori di
manutenzione». Quale sia il destino che Tirrenia ha riservato
alla Clodia si rifletterà direttamente sul porto di Arbatax.
Infatti la compagnia di navigazione non ha a disposizione
un'altra nave. I marittimi temono un ridimensionamento
dell'impegno della compagnia sulle rotte da e per la Sardegna.
Partendo dal presupposto che Tirrenia difficilmente sopprimerà
la rotta per Cagliari c'è da chiedersi quale sarà l'agnello
sacrificale. Gli amministratori dovrebbero chiedere lumi ad una
compagnia che continua a usufruire dei fondi per la continuità
territoriale. Per il momento part time

FACEBOOK
TG TORREMARE
WEB CAMERA GE
YOU TUBE
TELE TORRE
Stampa questa pagina

|