Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

La Commissione Europea ha adottato una proposta di direttiva sulla formazione dei marittimi

L'obiettivo è di allineare la normativa comunitaria ai
recenti aggiornamenti delle norme internazionali

Oggi la Commissione Europea ha adottato una proposta di direttiva sulla formazione dei marittimi con l'obiettivo di allineare la normativa comunitaria ai recenti aggiornamenti delle norme internazionali, che fissano requisiti minimi. «Il  trasporto marittimo - ha confermato il vicepresidente della Commissione, Siim Kallas, responsabile dei trasporti - è un'industria globale ed è essenziale fissare anche standard formativi minimi applicabili a livello  internazionale". La Commissione ha ricordato che nel 2007 l'International Maritime Organization (IMO) ha avviato un riesame della convenzione STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping) che ha condotto alla  promulgazione di una serie di importanti emendamenti (i cosiddetti Manila amendments) relativi agli standard di aggiornamento per idoneità fisica., idoneità al servizio e abuso di alcol, alla creazione dei nuovi profili professionali di “marittimi qualificati” e “ufficiali elettrotecnici”, alla formazione per la sicurezza per tutti i marittimi e a tipologie di certificati più semplici e chiare La Commissione ha ricordato inoltre che dal 1° gennaio 2012 i marittimi dovranno essere formati in conformità alle nuove norme e che, essendo gli Stati membri dell'UE parte della convenzione STCW, la proposta di direttiva ha  pertanto l'obiettivo di impedire qualsiasi conflitto tra quanto previsto dalle normative internazionali ed europee

 

 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 14-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito