Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

SINDACO DI PORTO TORRES, ISTITUIRE COLLEGAMENTO PORTO TORRES LIVORNO

(AGI) - Sassari, 15 set. - Una delle linee coperte dalla flotta navale sarda dovra’ essere Porto Torres-Livorno. Lo chiede il sindaco della citta’ turritana Beniamino Scarpa al presidente della Regione Ugo Cappellacci e all’assessore ai Trasporti Christian Solinas. Secondo Scarpa, una delle cinque navi che la Regione intende noleggiare per i collegamenti via mare dovra’ essere utilizzata “per la restituzione dello storico collegamento”, sia per il transito delle merci che attualmente si muovono su gomma lungo la pericolosa Sassari-Olbia, che per le prossime produzioni dalla ‘chimica verde’ di futura realizzazione nel sito petrolchimico della citta’ portuale. “Una linea che prevedesse come punto di partenza Porto Torres - spiega Scarpa - alleggerirebbe il carico di mezzi pesanti sull’arteria diminuendo, conseguentemente, il rischio di incidenti stradali”. Il sindaco giustifica la richiesta anche ricordando il successo del collegamento estivo con Vado Ligure, operato dalla Saremar, che in tre mesi ha fatto registrare un movimento mezzi di circa diecimila metri lineari per il trasporto merci. Nuovi collegamenti tra il nordovest della Sardegna e la penisola, aggiunge Scarpa, sono necessari anche visto il progressivo ridimensionamento delle rotte effettuate da Saremar, Moby, Grimaldi e Grandi navi veloci, cui si aggiunge l’incerto futuro di Tirrenia. “Centinaia di famiglie della mia comunita’ vivono oggi grazie agli stipendi erogati dalle aziende dell’indotto che, in seguito al ridimensionamento delle rotte, sarebbero costrette ad effettuare ingenti e pesanti tagli al personale - conclude il sindaco -. E’ necessario, quindi, un riequilibrio complessivo nella ripartizione dei collegamenti con la penisola all’interno del sistema portuale Olbia-Porto Torres”

                                 TORNA INDIETRO
 

                 15-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito