webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: LEONE (FIT CISL), RALLENTAMENTO FAZIOSO, LAVORATORI ATTENDONO RISPOSTE

 

Napoli - (Adnkronos) - "Dopo due anni di commissariamento i lavoratori Tirrenia hanno bisogno di risposte sul piano industriale, un rallentamento nelle operazione di privatizzazione della societa' ci sembrerebbe fazioso". Cosi' Beniamino Leone, segretario nazionale Fit Cisl, commenta l'interpellanza presentata al governo da 75 deputati, con primo firmatario Amedeo Laboccetta (Pdl) che parla di un'operazione "pesantemente sospetta" e atta a "favorire soggetti molto graditi al palazzo". Alternative alla privatizzazione di Tirrenia, sostiene Leone, "non ce ne sono. Abbiamo lavorato per un accordo con i vecchi soggetti sulla base del quale con la Cin si poteva proporre un futuro piu' roseo per i lavoratori. Tutte queste questioni burocratiche ci sembrano faziose anche alla luce del fatto che l'Antitrust ha dato il suo parere. Se per il Governo ci sono dei problemi - aggiunge - si abbia il coraggio di convocare il sindacato e di spiegare quali possano essere, ma una situazione di questo tipo non puo' essere piu' sostenuta. Ci rendiamo conto che andiamo incontro al periodo estivo e da parte nostra non c'e' alcuna intenzione di colpi di testa ma non staremo sicuramente a guardare". Sull'uscita di alcuni azionisti dal consorzio Cin (Compagnia italiana di navigazione) Leone spiega che "gli accordi sono stati presi con Cin. Se la composizione risultera' cambiata si aprira' un tavolo, ci confronteremo e verificheremo l'attendibilita' dei nuovi soggetti. L'interesse e' che l'operazione venga conclusa".


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>