webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: SARDEGNA E SICILIA CONTESTANO VENDITA A CIN LETTERA A CATRICALA', SENZA NOSTRO COINVOLGIMENTO SARA'BATTAGLIA (ANSA) -

 

CAGLIARI, - Lite sulle rotte delle vacanze da e per la Sardegna e la Sicilia. I due governatori, Ugo Cappellacci e Raffaele Lombardo, hanno consegnato una lettera al sottosegretario della Presidenza del Consiglio, Antonio Catricala', in cui denunciano le conseguenze legate alla procedura di cessione della Tirrenia alla Cin e annunciano di essere pronti a contestare la vendita. Per evitare il braccio di ferro, chiedono al governo che le due Regioni, attraverso le loro partecipate, possano entrare ''nella compagine della societa' acquirente Cin''. ''L'incredibile vicenda della privatizzazione della Tirrenia non si e' ancora conclusa e le regioni Sicilia e Sardegna hanno subito e subiscono le pesanti conseguenze dell'assenza, di fatto - scrivono i due governatori - di concorrenza sulle rotte da e per le due isole''. ''E' inutile ripercorrere - aggiungono i due presidenti - le lunghe fasi delle gare, apparentemente finalizzate alla cessione dell'azienda di trasporti marittimi, ultimo emblema della marineria italiana, in concreto conclusasi con un nulla di fatto, nonostante le interessanti offerte presentate anche da societa' partecipate dagli Enti Regionali''. La presenza degli enti Regionali nella nuova societa', ''avra' l'insostituibile funzione di vigilare sulla razionalizzazione e fruibilita' dei servizi, mantenendo la forma privatistica della gestione imprenditoriale'', si evidenzia nella lettera. La lettera segue l'ennesimo scontro tra la Sardegna e il Governo. In un'audizione al Senato, il Viceministro delle Infrastrutture e trasporti, Mario Ciaccia, ha sottolineato che la posizione della Regione e' quella di ''porsi in netto contrasto con le norme nazionali e con l'intera procedura di privatizzazione dell'ex gruppo Tirrenia'', e ha contestato il varo della cosiddetta Flotta sarda, le navi della Saremar (societa' della Regione) impiegate dalla scorsa estate nei collegamenti con la Penisola per combattere il caro traghetti e il ''monopolio Tirrenia''. Risponde Cappellacci: ''Appare singolare che si punti il dito verso presunte violazioni delle norme nazionali e che si sorvoli invece sui rilievi dell'Unione Europea circa le anomalie della vendita della compagnia di navigazione e sulla politica tariffaria di cartello posta in essere dagli armatori''. (ANSA).


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>