Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

PONZA. COLLEGAMENTI MARITTIMI, PREOCCUPATI I RESIDENTI

Da Ponza a Ventotene chieste maggiori garanzie sui costi dei servizi espletati dalla Laziomar

 

Il Faro on line - L’Associazione Marittima Regionale Gaeta, ha raccolto le istanze dei residenti delle isole di Ponza e Ventotene, preoccupati in vista dell’imminente assegnazione della quota privata della compagnia Laziomar. Preoccupazioni che nascono dopo aver appreso le dichiarazioni della Giunta della regione Sardegna, inerenti l’aumento del 150 % dei costi relativi ai biglietti marittimi nei collegamenti da e per la Sardegna, riscontrati a seguito del cambio di dirigenza da parte del gruppo Tirrenia a vantaggio di armatori terzi. Si teme che analoga scelta avvenga anche per la neo-costituita Laziomar.

In tale circostanza, è stata considerata l’ipotesi di costituire una flotta pubblica sarda, nel tentativo di venire incontro alle esigenze vitali ed economiche della popolazione, tenendo in grande considerazione l’industria turistica che riveste una grandissima importanza nell’economia di sostentamento della regione Sardegna con riflessi anche su tutto il paese. Inoltre, è importante ricordare che dal 1976 il sostentamento, la continuità territoriale e lo sviluppo socio – economico delle isole minori è garantito dalle Società di Navigazione Regionali appartenenti al gruppo Pin (Preminente Interesse Regionale), società con maggioranza a quota pubblica e con tariffario marittimo proposto regolato da organi competenti del Ministero dei Trasporti.

A tal punto, il Presidente sollecitato dei soci isolani invita la Giunta Regionale del Lazio a considerare l’importanza strategico – economica delle isole pontine e, le necessità vitali delle stesse comunità isolane, al fine di mantenere la maggioranza delle quote societarie all’interno della Laziomar s.p.a. e, propone di avviare politiche di rinnovo relative alla flotta sociale, manovra che non dovrebbe impegnare ingenti capitali in quanto la regione Lazio produce uno dei maggiori P.I.L. a livello nazionale.
Andrea Brengola       www.ilfaroonline.it

 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 19-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito