Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

PRIVATIZZAZIONE SIREMAR AL RUSH FINALE
DA VALUTARE ANCHE I PIANI INDUSTRIALI

La lunga e travagliata stagione estiva della Siremar sta volgendo a termine. L’autunno alle porte
dovrebbe portare importanti novità per l’azienda di navigazione siciliana.
Lo sperano in tanti: innanzitutto le famiglie dei dipendenti, poi gli abitanti delle isole minori, i sindacati e, naturalmente, gli unici due potenziali acquirenti della Siremar. Che l’iter di privatizzazione della Siremar sembrerebbe in dirittura di arrivo  secondo le parole del commissario straordinario Giancarlo D’Andrea che, in occasione di un incontro con i sindaci delle isole Eolie, ha assicurato che la gara verrà assegnata entro il 30 settembre. Il commissario ha ricordato ai presenti che per l’acquisizione si stanno valutando in dettaglio le
uniche due offerte pervenute. La prima ammonta ad oltre 55 milioni di euro ed è stata presentata dalla Società di Navigazione Siciliana costituita dalla Ustica Lines di Vittorio Morace e dalla Caronte & Tourist di Franza e Matacena, in cui ognuna delle due società detiene il 50% delle azioni. La seconda offerta, superiore a 60 milioni di euro, è stata presentata dalla Compagnia delle Isole, una newco partecipata dalla Regione siciliana e controllata dalla Mediterranea Holding dell’armatore Salvatore Lauro. Confrontando le cifre proposte, la decisione sembrerebbe scontata.
E invece Giancarlo D’Andrea ha tenuto a precisare che la valutazione non si baserà esclusivamente sulle offerte economiche, ma terrà conto anche del piano industriale e della capacità gestionale delle società in gara. Fermo restando che entrambe
dovranno garantire la continuità territoriale, cioè il collegamento con tutte le porzioni di territorio per cui la navigazione è un mezzo di trasporto essenziale, e il mantenimento di tutta l’occupazione attualmente impiegata dalla Siremar (circa 482 dipendenti) per almeno due anni, garantendo il miglioramento dei servizi per assicurare una più serena programma zione della stagione estiva 2012. Su questo piano, Ustica Lines e Cartour possono certamente mettere sul tavolo una consolidata esperienza a livello
regionale e nazionale, che colma ampiamente la distanza economica dall’altro competitor. Chi vincerà la gara riceverà un contributo statale pari a 55 milioni di euro l’anno per i prossimi 12. La flotta Siremar attualmente è composta da 19 unità tra aliscafi e, in maggior numero, traghetti la cui età supera talvolta i vent’anni.
Insomma, l’esito finale è tutt’altro che ovvio. In
ogni caso, chi acquisirà Siremar dovrà impegnarsi in
una seria opera di rilancio dell’azienda

                                 TORNA INDIETRO
 

                 21-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito