Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

UILTRASPORTI. AGOSTINO FALANGA. FORMAZIONE DEL PERSONALE NAVIGANTE

Le certificazioni servono per dimostrare l’avvenuto addestramento e quindi la capacità di ciascun marittimo a svolgere correttamente quanto previsto per ciascuna abilitazione posseduta.
L’addestramento viene eseguito soltanto presso centri autorizzati ed accreditati, secondo programmi di formazione comuni su tutto il territorio nazionale. Se la formazione del personale navigante deve garantire a tutti un medesimo livello di preparazione, perché i prezzi praticati non sono uguali in tutti i centri autorizzati?
Inoltre, perché le tariffe non sono stabilite dall’Autorità marittima? E infine, quali sono i controlli e come vengono eseguiti per verificare la rispondenza fra la preparazione fornita ed acquisita dai marittimi e le certificazioni loro rilasciate? Tutti i manuali del Safety Management System sono ispirati al principio per cui, in nessun caso, si può tutelare il profitto a discapito della sicurezza
(ISM code risoluzione 742/18). E la formazione del personale navigante è uno dei cardini su cui poggia tutto il sistema della sicurezza a bordo. Per difendere questo principio chiediamo
come sia possibile che in alcuni Centri si possa, ad esempio, conseguire la certificazione del “Basic Trainig. (quella di base obbligatoria sin dal primo imbarco) in una settimana a meno di 600 euro, mentre altri Centri richiedono quindici giorni (tre settimane
lavorative) per completare tutto il ciclo di addestramento previsto
facendo pagare a ciascun marittimo 1500 euro. Siamo certi che, rispettando i protocolli, in nessun caso si possono comprimere o dilatare i tempi dei corsi, i tempi di apprendimento, l’uso pratico dei dispositivi, del materiale e delle DPI. Sembrerebbe che la notevole differenza economica sopra indicata, le cui motivazioni devono
essere verificate da chi ne ha titolo, sia finalizzata a produrre un solo risultato finale: una censurabile forma di concorrenza (forse sleale) a fronte di una formazione dei lavoratori sicuramente
inadeguata, di una violazione dei principi dai quali discende la ratio che ha generato la normativa vigente, normativa che impone non solo il semplice possesso delle certificazioni cartacee ma anche il possesso delle capacità da esse indicate. Confidiamo che l’Autorità marittima (alla quale ci  rivolgeremo) voglia diramare in proposito
le linee guida necessarie a rendere equa ed uguale su tutto il territorio nazionale, la materia riguardante i corsi di formazione, controllandone i costi ovvero determinando obiettivamente
i minimi a cui ciascun Centro sia vincolato ad uniformarsi

                    

                                               TORNA INDIETRO
 

                 21-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito