Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: MORACE (CIN),CONTINUITA' TERRITORIALE E' GARANTITA 'SU CARO TARIFFE ESTIVO NON C'ERA ALTRA SCELTA (ANSA) -

ROMA, 22 SET - Compagnia italiana di navigazione garantira' la continuita' territoriale mantenendo le stesse rotte. Ad assicurarlo e' l'amministratore delegato di Cin, Ettore Morace, durante un'audizione alla Commissione lavori pubblici del Senato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su trasporto marittimo e continuita' territoriale. In merito al via libera dell'Antitrust europeo, dal quale dipende il destino dell'atto di compravendita, Morace si limita a dire: ''aspettiamo''. E poi ribadisce che il pagamento verra' perfezionato ''quando arrivera' il placet di Bruxelles'' e i contributi pubblici (72 milioni di euro l'anno per otto anni). L'accordo prevede, infatti, la cessione di Tirrenia per 380 milioni di euro, che Cin sborsera' in due tranche: 200 milioni subito e 180 dopo aver incassato i contributi pubblici. Al momento ''la garanzia dei contributi non c'e''', spiega Morace, precisando che i 380 milioni di euro sono frutto della valutazione di Banca Profilo, la quale - sottolinea l'ad - nei suoi calcoli ha considerato anche i contributi. Cin garantisce inoltre l'ammodernamento della flotta: ''cinque navi vanno immediatamente rottamate e sostituite con navi piu' moderne e piu' veloci che acquisteremo sul mercato'', dice Morace, spiegando: ''non faremo nuove navi innanzi tutto perche' non conviene, visto che il mercato e' bassissimo, e poi perche' non abbiamo il tempo di aspettare due anni per la consegna''. Nel corso dell'audizione Morace e' tornato sul tema del 'caro-tariffe' estivo: ''gli amministratori non avevano altra scelta''. Dati alla mano, il numero uno di Cin fa notare che ''in due anni (2009-2011) il carburante e' aumentato del 90%. In particolare, tra il 2010 e il 2011 l'incremento e' stato pari al 27%, il che significa 27 milioni di euro in piu'''. Secondo Morace ''per evitare il fallimento l'unico modo e' quello di alzare le tariffe''. Per il futuro, conclude l'ad, bisogna augurarsi che il carburante non aumenti (ANSA).

                                 TORNA INDIETRO
 

                 22-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito