Siremar: Consiglio Stato
'ribalta' Tar, via libera a Compagnia Isole
Roma, 18 lug. (Adnkronos) - Il Consiglio di Stato, VI
Sezione, ha accolto, con ordinanza motivata, la
richiesta formulata da Compagnia delle Isole di
sospendere l'efficacia della sentenza con cui il Tar del
Lazio aveva annullato i provvedimenti autorizzativi
della cessione dell'Azienda di trasporti marittimi
Siremar alla stessa Compagnia delle Isole. Il Consiglio
di Stato, ritenendo fondati i motivi, regolare lo
svolgimento della procedura concorsuale e legittime le
fideiussioni depositate, ha sospeso il provvedimento
impugnato cosi' ridando pieno valore al contratto di
cessione stipulato sin dall'ottobre dello scorso anno.
Non sussistono oramai altri impedimenti alla
sottoscrizione della ''Convenzione'' con i Ministeri dei
Trasporti e dell'Economia per il necessario sostegno
all'impresa, condizione contrattualmente prevista per il
materiale affidamento della Siremar alla Compagnia
presieduta dall'armatore Salvatore Lauro. Come noto le
linee marittime gestite dalla Siremar saranno
interamente mantenute ed anzi migliorate, anche nei
mezzi navali, da Compagnia delle Isole che conservera'
tutti i dipendenti attualmente in forza. Il Collegio
difensivo che ha assistito Compagnia delle Isole nel
contenzioso introdotto da Societa' di Navigazione
Siciliana (Ustica Lines) e' formato dagli avvocati Fabio
Cintioli, Mario Santaroni, Giuseppe Gitto, Massimiliano
Mangano e Giorgio Fraccastoro. Il piano industriale di
rilancio della compagnia Siremar e' stato predisposto da
Pierluca Mezzetti di Accuracy.
(18
luglio 2012 ore 15.48)