Prima o poi
verranno i tempi di bilancio:cosa ha insegnato e cosa andra'
a determinare questa tragedia?Sicuramente nuove norme e
nuove regole alla fine delle inchieste si abbatteranno sulla
marineria Italiana e su chi la conduce. Cari Comandanti non
puo' un uomo solo gestire un'emergenza senza affidarsi ad
una valutazione totale non sua, ma di capi sezione che
potrebbero avere una valutazione soggettiva diversa. I
Comandanti vanno supportati da una tecnologia totale e da
una valutazione personale. Nel caso specifico credo che se
il Com.te Schettino avesse avuto un pannello sinottico che
gli avesse rilevato la totalita' dei compartimenti stagni
allagati anziche su un riporto verbale altrui, credo che
nessuna telefonata di sorta gli avrebbe consentito il
ritardo nel fare abbandonare la nave. La tecnologia avrebbe
vinto sulla sfera emotiva di un uomo solo,da tenere in
grande considerazione nel caso specifico della tragedia del
Concordia. Da sottolineare che un Com.te su una nave
passeggeri e non solo, e' di guardia 24 ore su 24,che
beneficio sarebbe stato un Comandante alle manovre ed uno di
rappresentanza. Proposta per il futuro. Ne potremmo elencare
tante ma non allontanandomi molto dalla questione resta da
chiedere e mi rivolgo a tutte le forze della marineria
Italiana USCLAC UNCDIM, CASINA CAPITANI di Sorrento,forze
sociali e di rappresentanza di indire
convegni,tavoli,rassegne stampa di settore da poter
capovolgere nell'immaginario delle persone il fango e la
disinformazione piovuta a cascata e avallata dai mass media
nazionali e internazionali. Bisogna controbattere l'idea
attuale che il personale marittimo italiano non sia piu'
all'altezza,giunge notizia che i Comandanti Italiani sulle
navi americane siano stati tutti sbarcati,come se adesso non
sapessero piu' navigare. Egregi rappresentanti del settore
piu' oggi che domani bisogna sovvertire l'opinione generale
con un'iniezione di competenza di sicurezza e di gestione
della stessa per far si che un domani si torni ad avere il
ruolo che ci spetta, quella di essere la prima marineria al
Mondo nella conduzione delle navi.
Saluti Nostromo Luigi Dentice