Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

Vincenzo Onorato, Moby, fa autogol nel Blog di Beppe Grillo.

M.V. Anno X - Nr 405 del 26.09.2011

Il comico Genovese, impegnato in Politica con Il 'Movimento 5 Stelle' ha suscitato l'ira della maggior parte dei frequentatori del suo Blog per aver ospitato l'intervento di uno dei soci della CIN (società che sta rilevando la Tirrenia) che ha tentato, senza riuscirvi, di giustificare gli alti prezzi richiesti per ottenere il passaggio in traghetto verso la Sardegna nel corso dell'Estate appena trascorsa.

 

Stavolta Beppe Grillo, o chi per lui, sembra averla fatta proprio grossa ospitando Vincenzo Onorato, Presidente della Moby, nel suo Blog.

 

L'Estate 2011 per la Sardegna è stata, se non catastrofica, sicuramente molto deludente; si sono registrati cali di presenze tra il 10 ed il 40 per cento nelle varie tipologie di ricettività.

 

Luglio è stato pesantissimo per la costa nord della Sardegna (quella più gettonata) e Agosto non ha brillato, alla fine i numeri non hanno soddisfatto nessuno. 

Il caro traghetti è il vero e solo responsabile di questa debacle; le compagnie di navigazione, Moby in testa, hanno deciso di aumentare, fino a triplicarli in certi periodi, i prezzi dei passaggi, costringendo moltissimi vacanzieri ad optare per destinazioni, Croazia e Grecia ma non solo, per le quali il passaggio marittimo era molto più abbordabile.

 

Più d'uno ritiene che con l'acquisizione della Tirrenia da parte della società CIN, controllata dai tre armatori Gianluigi Aponte (Msc) Manuel Grimaldi (Grimaldi Group) e Vincenzo Onorato (Moby), non vi siano più le condizioni per la libera concorrenza di mercato sulle rotte marittime più remunerative, da qui l'esagerato aumento dei prezzi che tanto ha influito sull'ecoomia turistica della Sardegna.

 

Vincenzo Onorato, patron della Moby, deve aver percepito l'enorme scollamento che si è creato tra il pubblico e la sua società ed è per questo che ha richiesto ed ottenuto (inspiegabilmente per chi lo frequenta con assiduità) ospitalità nel Blog di Beppe Grillo; le sue giustificazioni però hanno ottenuto l'effetto di far infuriare la maggior parte dei Grillini.

Quindi per il comico genovese concedere spazio spazio a Vincenzo Onorato della Moby si è rivelato un clamoroso passo falso per il quale non ha ancora fornito spiegazioni.

 

A seguire alcuni passaggi delle dichiarazioni di Onorato e qualche stralcio dai commenti che si sono succeduti.

 

Vincenzo Onorato:

 

Questa estate si è parlato molto del caro traghetti e questo è stato l’argomento che ha trascinato l’intera Sardegna in una stagione veramente di basse presenze.
E’ vero quando si parla del caro traghetti che il prezzo dei traghetti è pressoché raddoppiato, quello che però la gente non sa, che dall’ottobre – novembre 2009 a oggi, le compagnie di navigazione, come la Moby, fanno le tariffe per l’anno successivo, il prezzo del carburante da allora a oggi è pressoché raddoppiato e questo ha portato, una compagnia come Moby a dover aumentare le tariffe e seguire l’andamento del prezzo del carburante.
E’ una questione tecnica e anche difficile da spiegare. . . . . . .

 

Commenti:

 

Ho letto le prime tre righe dell'intervista di questo fenomeno e mi bastano, sto (..omissis..) vuole farmi credere che dal 2009 il prezzo del carburante è raddoppiato, io il diesel alla pompa,qui in romagna lo pago circa 1,450 €/l, quindi secondo il fenomeno 3 anni fa lo pagavo 0,70 €/l? Ma ci vuoi prendere per (..omissis..)i? Mi vuoi fare credere che la Moby paga il carburante, con le quantita che acquista, come chiunque di noi?
Sig. Grillo, io ti stimo ma non ti venero come molti fanno, pero non dare spazio a certa gente che è meglio!!!!!

GIORGIO BERARDI 26.09.11 08:23

 

Va bene..
Erano parecchi anni che prendevo il traghetto per spostarmi in macchina avanti e indietro. Ora secondo voi posso spendere 250 euro per me e la macchina? E senza cabina eh!
Giustificatevi quanto volete... Sto prendendo l'aereo

Andrea Mureddu 25.09.11 23:00

 

prendete tutti l'aereo per la sardegna che costa meno e così farete fallire questi armatori (..omissis..) noleggiate auto sarde o se avete case di proprietà compratevi un catorcio la lasciar lì assicurandolo solo d'estate.oppure cambiate spiagge:la croazia e la grecia costano meno e sono comunque belle!

paola bernetti 25.09.11 20:35

 

Il Caro (in tutti i sensi) Onorato ha raccontato una serie di baggianate .. 2 volte in sardegna quest'anno: la prima 4 persone, un'auto e cabina 1120 euro andata e ritorno (mi pare un po' più di 80 euro a persona) la seconda a fine agosto, 2 persone, un'auto e cabina 780 euro.

claudio C. 25.09.11 19:23

 

Vincenzo Onorato:

 

Ritornando al caro traghetti e al costo del carburante, vorrei fare un esempio affinché possiate rendervi conto. Un’azienda come la Moby ha un costo budgetizzato di personale per quest’anno pari a circa 42 milioni di Euro, contro costi di carburante per circa 110,
il carburante è quasi tre volte il costo di tutto il personale, quando tecnicamente in qualsiasi azienda il primo costo, quello che salta subito agli occhi è il costo del personale e non il costo della materia prima che serve per effettuare il servizio.
C’è anche da dire che mentre in altre nazioni il problema di calmierare i prezzi è stato affrontato in maniera assolutamente sistematica a livello centrale, faccio l’esempio: la Corsica. La Francia per la Corsica riconosce a qualsiasi compagnia effettui un servizio regolare per l’isola un tot a passeggero trasportato, se non erro stiamo parlando di circa 16/17 Euro, purché la compagnia di impegni a restare in una determinata fascia tariffaria prestabilita. In Italia tutto questo non avviene, non è avvenuto e le uniche risposte che noi abbiamo avuto sono state le accuse della Regione Sardegna e l’attacco del governatore, ma è una risposta non sistemica, assolutamente politica e demagogica, non ha alcun riferimento concreto con la realtà del problema che tutte le aziende stanno affrontando. . . . . . .

 

Commenti:

 

Tirrenia e Sovvenzioni.
Ma Onorato credo un paio di anni fa fece viaggiare gratis i passeggeri per un giorno sulle sue navi per protestare contro questo sistema.
Ora che è lui a guidare la nave, le sovvenzioni hanno improvvisamente una logica spiegazione !!!!
Aereo forever

Aereo forever 26.09.11 04:04

 

Facciamo 2 conti: queste navi su una tratta come Genova-Porto Torres consumano 50-60 tonnellate di combustibile, che costa sui 500 Euro/ton, ossia sui 30.000 Euro a tratta; se il rincaro fosse dovuto al raddoppio del costo del combustibile, ciò vorrebbe dire 15.000 Euro in più, il che farebbe (se a bordo ci fossero 500 passeggeri, ma d'estate sono molti di più) in media 30 Euro in più a testa a tratta. A me pare che l'aumento sia stato ben maggiore.... come la mettiamo?

Lucio Trevisan 25.09.11 19:08

 

Si caro Onorato, ora promuoviamo una raccolta fondi per aiutare le sue compagnie, che di fatto hanno monopolizzato i trasporti da e per la SARDEGNA, alla faccia della continuità territoriale, perchè lei sa cos'è la continuità territoriale vero? faccia una cosa, rinunci a questo ruolo da "caronte" per lei poco redditizio, o come dice lei antieconomico, e lasci questa incombenza alla REGIONE SARDEGNA, così questi indiani dovranno trasportarsi da soli, con i soli contributi governativi ai quali lei punta principalmente.
P.S. si vergogni!!!!!!

BrunoDeligia 25.09.11 18:19

 

Io in Sardegna ci sono andata spesso perché mio marito meccanizzava l'intera rete della Banca di Sardegna che era l'unica banca dell'isola e ci ha lavorato due anni e io andavo a trovarlo.
Ora lui è in pensione e io non vado più in Sardegna nemmeno in vacanza. Ma ho continuato ad avere cari amici sardi, che stimo come le persone tra le più civili d'Italia e il mio cuore si strinhe nel vedere con quanta inciviltà questa gente è trattata da chi ne approfitta.
Qui non è questione di Croazia o non Croazia, è questione di una regione italiana di nostri fratelli che muore nell'abbandono criminale di un Governo che non cura nemmeno il turismo che in una regione così povera è una risorsa essenziale. . . . . . . .
Io stimo e rispetto il popolo sardo che ho imparato a conoscere e ad amare, un popolo riservato e severo con i forestieri ma che, una volta conosciuto, ti dà ospitalità, rispetto e grande amicizia, e per me è una vera sofferenza quando leggo notizie come . . . .

. . . . . e, ora del rincaro ingiustificato e abnorme del costo dei traghetti, nella completa indifferenza di chi di dovere.
. . . .  Credo che si sarebbe potuto parlare di questo problema così grave in tutt'altro modo e non certo facendo parlare chi ha solo approfittato di una condizione di monopolio per fare altro male a chi aveva avuto già così poco dal continente.
Non mi è piaciuto questo post e spero in futuro di non vederne mai più di simili.

viviana v., Bologna 25.09.11 17:05

 

Il Signor Onorato purtroppo racconta della vicenda solo una parte che gli fa buon gioco. Dimentica di menzionare l'evidente cartello messo su con i suoi oramai solo "virtuali" conocorrenti dal momento che insieme si vogliono prendere Tirrenia...o meglio sarebbe dire la parte buona di Tirrenia, come avvenne per Alitalia, lasciando i debiti, (centinaia di milioni) ai contribuenti.
Parla poi di contributi...ancora? oramai i presunti imprenditori italiani fanno "impresa" solo se sovvenzionati, cosi' come i giornali...ma perchè non si fanno assumere alle poste se non sono capaci di fare gli imprenditori assumendosi il rischio d'impresa?

Giampiero Murenu 25.09.11 16:31

 

Ci fermiamo qui, crediamo di aver reso bene l'idea, di commenti alle dichiarazioni di Vincenzo Onorato nel Blog di Beppe Grillo ce ne sono ben 577 e molti di tenore molto più "forte" di quelli citati da noi.

 

Per Onorato che voleva evidentemente recuperare il rapporto con la clientela si è trattato di un vero e proprio autogol, le sue motivazioni non sono state ritenute credibili ed il popolo della rete, in particolare quello dei grillini, non gliel'ha fatta passare liscia.

Insomma per il Presidente della Moby vale la pena di riesumare il famoso detto latino" Excusatio non petita, accusatio manifesta" come dire che ... "Chi si scusa, si accusa", naturalmente Onorato non si è scusato con il Pubblico, ha solo tentato di giustificarsi.

 

Per Grillo si è trattato di un grosso passo falso, qualcuno dei frequentatori del suo Blog ha anche ipotizzato che sia trattato (noi non lo crediamo) di uno spot a pagamento.

Il comico genovese oggi così fortemente impegnato in Politica a promuovere la sua creatura, il "Movimento a 5 Stelle" deve fare attenzione a non compromettere la sua credibilità e quindi a non ripetere scivoloni quali quello di concedere spazio a chi, secondo i frequentatori del suo Blog (che, è utile ricordarlo, è uno dei più cliccati al Mondo) non lo merita.

 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 26-09-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito