webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: D'ANDREA, IN MERITO ALLA PROROGA

(AGI) - Roma,  - In relazione alla proroga del commissario straordinario, D'Andrea ha spiegato - da fine giurista - tutta la procedura. "Come previsto dalla normativa di riferimento in relazione a determinate situazioni di amministrazione straordinaria con particolari problematiche che prevede di portare l'amministrazione straordinaria da un anno a un periodo superiore - sono parole del commissario -, ho istruito questa istanza che e' stata esaminata dagli organi preposti e il ministero ha autorizzato la proroga di un anno". Rispondendo ai giornalisti che insistevano su quale possa essere la soluzione nel caso di una bocciatura dell'operazione Tirrenia-Cin da parte dell'antitrust europeo, il commissario si e' attenuto a rigide dichiarazioni di principio. "Nell'ambito delle norme (regionali, nazionali ed europee) occorrera' trovare le modalita' che attengano alla specificita' del caso". "Abbiamo a che fare con una normativa regionale, nazionale ed europea e, qualora ci fosse una bocciatura (da parte dell'antitrust europeo, ndr) bisognera' ragionare su come trovare una soluzione nel rispetto delle normative vigenti". (AGI)


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina