webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: PILI (PDL), PASSERA RISPONDERA' SU TRE QUESTIONI  (AGI) -

 

Cagliari, - Sara' il ministro dei Trasporti Corrado Passera a rispondere martedi' prossimo sul caso Tirrenia dopo che ieri sera in aula a Montecitorio il deputato sardo del Pdl Mauro Pili aveva parlato di "latitanza del governo sulla vicenda legata alla compagnia di navigazione". Lo ha reso noto il parlamentare che ha posto tre questioni sulle quali il governo ha deciso di riferire in aula: il blocco della vendita di Tirrenia da parte della commissione Europea, l'incidente a un traghetto sulla banchina del Porto di Civitavecchia, la cancellazione delle rotte piu' importanti da e per la Sardegna. "L'assenza e il silenzio del governo sulla vicenda Tirrenia e' inaccettabile - ha detto Pili - e il ministro deve immediatamente riferire in aula su una situazione che rischia di isolare sempre di piu' la Sardegna mettendo il trasporto marittimo nelle mani dei privati. Il governo deve chiarire cosa intenda fare relativamente al blocco della cessione chiesto dalla Commissione europea che durera' sino a giugno 2012, mettendo cosi' nella piu' totale incertezza il servizio straordinariamente importante di continuita' territoriale verso la Sardegna e le altre realta' nazionali coperte dal servizio della Tirrenia. Il governo deve immediatamente intervenire con una proroga di un anno alla gestione pubblica della Tirrenia e ridefinire in termini realmente concorrenziali le tariffe sulle rotte da e per la Sardegna".

"La seconda questione sulla quale il governo deve intervenire - ha proseguito Pili - riguarda lo strano incidente accaduto ad una nave Tirrenia nel porto di Civitavecchia con risvolti ancora poco chiari per la quale il Governo non ha ancora fornito nessuna informativa all'Aula. La terza questione - ha detto Pili - riguarda la cancellazione di diverse rotte onerate da e per la Sardegna, coperte dalla continuita' territoriale, per le quali la Tirrenia stessa riceve dallo Stato 72 milioni di euro ogni anno. E' evidente - ha concluso Pili - che si tratta di una distrazione gravissima di fondi pubblici, non giustificata e non giustificabile, per la quale credo sia necessario sollecitare ancora una volta il Governo a rendere all'Aula un'informativa urgente su un tema delicato che rischia di condannare la Sardegna ad un isolamento totale".


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina