webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

Alla Delcomar il collegamento notturno 
 


3 MARZO 2012 | 

La Regione Sardegna ha assegnato ieri le corse notturne alla compagnia di navigazione della Delcomar. Ricordiamo che qualche settimana fa il Tar aveva dato ragione alla società Enermar e pertanto era stata riamessa al bando. Ora si attende, sarebbe ora, che vengano risolti gli altri problemi riguardanti le corse diurne. trasporto marittimo notturno sulla linea La Maddalena/Palau la Compagnia di Navigazione Delcomar.La Compagnia sarda ha partecipato ai bandi regionali dopo un imponente ammodernamento della flotta. All'acquisto di due nuove unità, alle quali oltre il primato della giovane età spetta anche quello della maggiore capacità di trasporto nelle isole minori della Sardegna, si è aggiunto , anche ,l'ammodernamento delle unità esistenti. Una flotta che conta oggi cinque traghetti per il trasporto passeggeri all'avanguardia, non solo con gli standard qualitativi, certificati ISO 9001, ma anche attrezzati per l'indispensabile assistenza alle persone a mobilità ridotta in ossequio alle norme che disciplinano la delicata materia. Sulla questione interviene Gianfranco Atzeni, procuratore della Società di Navigazione: "Non possiamo che essere soddisfatti del risultato che è, per noi, frutto di importanti scelte aziendali. La nostra compagnia ha messo in campo imponenti investimenti per offrire un servizio rispondente alle esigenze dell'utenza con l'obbiettivo dichiarato di mantenere alti gli standard qualitativi e di efficienza delle unità navali. Una particolare soddisfazione anche per tutto il personale della compagnia che aspettava, con trepidazione, questa bella notizia". La Delcomar, società "maddalenina", ha in forza a La Maddalena 30 dipendenti fissi ai quali se ne aggiungono altri 15 nella stagione estiva

 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina