Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: 'PUGLIA' ASSICURA COLLEGAMENTI SARDEGNA-SICILIA IL COMMISSARIO SPIEGA RAGIONI DELLA SCELTA TRAGHETTO MERCI (ANSA) -

ROMA, 12 OTT - Per non pregiudicare il regolare servizio di collegamento fra Sardegna e Sicilia, il commissario straordinario di Tirrenia, Giancarlo D'Andrea, ha deciso di impiegare una unita' tutto merci, abilitata anche al trasporto passeggeri, in numero limitato di 80 posti. Questo perche' il collegamento Sicilia-Sardegna e' ''quello di minor impatto sul servizio convenzionato, in quanto nel periodo invernale minore e' la richiesta di trasporto passeggeri''. Lo spiega il commissario in una nota in relazione ad articoli apparsi su alcuni quotidiani sardi sull'impiego del traghetto 'Puglia' sui collegamenti Sicilia-Sardegna, che sostituira' il traghetto 'Toscana'. D'Andrea precisa inoltre che, ''come per gli anni passati, al termine della stagione estiva sono previste inderogabili scadenze che per alcune navi comportano il fermo del servizio. Nel caso specifico, una unita' nave del tipo Bithia sara' sottoposta a lavori di classe della durata di circa 20/25 giorni; dopo l'incendio al traghetto 'Florio', unita' mista e tutt'ora indisponibile, la Societa' non dispone della nave di riserva che nel periodo dei lavori veniva utilizzata in sostituzione''. E ancora, il commissario spiega che ''lo scorso anno, nel mese di ottobre, i passeggeri trasportati sulle linee Napoli-Cagliari sono stati 325 in 7 viaggi (media a traversata 23 passeggeri), sulla Palermo-Cagliari 590 passeggeri in 5 viaggi (media a traversata 59 passeggeri), sulla Trapani-Cagliari 144 passeggeri in 5 viaggi (media a traversata 14 passeggeri). Nel mese di novembre la media dei passaggi e' risultata sostanzialmente la stessa di ottobre con 476 passeggeri per 8 viaggi da Napoli per Cagliari; 502 passeggeri per 5 viaggi da Palermo per Cagliari; 460 passeggeri per 5 viaggi da Trapani per Cagliari. La scelta di tale impiego viene confermata anche dall'andamento delle prenotazioni e vendite sui collegamenti sopra citati che prevedono: Napoli-Cagliari del 18/10 venduti 9 passaggi, il 20/10 venduti 10 passaggi, il 25/10 venduti 55 passaggi, il 27/10 venduti 37 passaggi, l'1/11 venduti 8 passaggi, il 3/11 venduti 19 passaggi; Cagliari/Palermo del 21/10 venduti 35 passaggi, il 4/11 venduti 31 passaggi, l'11/11 venduti 31 passaggi. Numero molto esiguo di passeggeri sulla linea Cagliari/Trapani''
 

                                 TORNA INDIETRO
 

                 12-10-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

 

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito