TIRRENIA:
'PUGLIA'
ASSICURA
COLLEGAMENTI
SARDEGNA-SICILIA
IL
COMMISSARIO
SPIEGA
RAGIONI
DELLA
SCELTA
TRAGHETTO
MERCI
(ANSA)
-
ROMA, 12
OTT -
Per non
pregiudicare
il
regolare
servizio
di
collegamento
fra
Sardegna
e
Sicilia,
il
commissario
straordinario
di
Tirrenia,
Giancarlo
D'Andrea,
ha
deciso
di
impiegare
una
unita'
tutto
merci,
abilitata
anche al
trasporto
passeggeri,
in
numero
limitato
di 80
posti.
Questo
perche'
il
collegamento
Sicilia-Sardegna
e'
''quello
di minor
impatto
sul
servizio
convenzionato,
in
quanto
nel
periodo
invernale
minore
e' la
richiesta
di
trasporto
passeggeri''.
Lo
spiega
il
commissario
in una
nota in
relazione
ad
articoli
apparsi
su
alcuni
quotidiani
sardi
sull'impiego
del
traghetto
'Puglia'
sui
collegamenti
Sicilia-Sardegna,
che
sostituira'
il
traghetto
'Toscana'.
D'Andrea
precisa
inoltre
che,
''come
per gli
anni
passati,
al
termine
della
stagione
estiva
sono
previste
inderogabili
scadenze
che per
alcune
navi
comportano
il fermo
del
servizio.
Nel caso
specifico,
una
unita'
nave del
tipo
Bithia
sara'
sottoposta
a lavori
di
classe
della
durata
di circa
20/25
giorni;
dopo
l'incendio
al
traghetto
'Florio',
unita'
mista e
tutt'ora
indisponibile,
la
Societa'
non
dispone
della
nave di
riserva
che nel
periodo
dei
lavori
veniva
utilizzata
in
sostituzione''.
E
ancora,
il
commissario
spiega
che ''lo
scorso
anno,
nel mese
di
ottobre,
i
passeggeri
trasportati
sulle
linee
Napoli-Cagliari
sono
stati
325 in 7
viaggi
(media a
traversata
23
passeggeri),
sulla
Palermo-Cagliari
590
passeggeri
in 5
viaggi
(media a
traversata
59
passeggeri),
sulla
Trapani-Cagliari
144
passeggeri
in 5
viaggi
(media a
traversata
14
passeggeri).
Nel mese
di
novembre
la media
dei
passaggi
e'
risultata
sostanzialmente
la
stessa
di
ottobre
con 476
passeggeri
per 8
viaggi
da
Napoli
per
Cagliari;
502
passeggeri
per 5
viaggi
da
Palermo
per
Cagliari;
460
passeggeri
per 5
viaggi
da
Trapani
per
Cagliari.
La
scelta
di tale
impiego
viene
confermata
anche
dall'andamento
delle
prenotazioni
e
vendite
sui
collegamenti
sopra
citati
che
prevedono:
Napoli-Cagliari
del
18/10
venduti
9
passaggi,
il 20/10
venduti
10
passaggi,
il 25/10
venduti
55
passaggi,
il 27/10
venduti
37
passaggi,
l'1/11
venduti
8
passaggi,
il 3/11
venduti
19
passaggi;
Cagliari/Palermo
del
21/10
venduti
35
passaggi,
il 4/11
venduti
31
passaggi,
l'11/11
venduti
31
passaggi.
Numero
molto
esiguo
di
passeggeri
sulla
linea
Cagliari/Trapani''