webmaster

       Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

     

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: FEDERMAR CISAL, POSITIVE LINEE STRATEGICHE NUOVA PROPRIETA'

 

Roma,  - (Adnkronos/Labitalia) - "La Federmar Cisal ha incontrato la Cin, Compagnia Italiana di Navigazione, per conoscere il piano delle linee strategiche della nuova proprieta'. Abbiamo preso atto con soddisfazione che la Tirrenia/Cin con l'immissione dei nuovi traghetti sulla linea Civitavecchia-Cagliari, ha gia' iniziato una politica di investimenti che proseguira' con la prossima sostituzione della Motonave Toscana con la Motonave Moby Tommy sulla Napoli-Cagliari e con il progressivo restyling delle navi merci, che amplieranno la linea merci Livorno-Cagliari con scali anche a Genova". Lo ha dichiarato Alessandro Pico, segretario generale della Federmar Cisal. "Tale politica, anche se aggressiva per il mercato del trasporto marittimo, rappresenta una garanzia - prosegue - di maggior impiego per il personale navigante i cui effetti sono gia' evidenti. La Cin procedera' da subito a un'attenta revisione dei costi aziendali a partire dai costi dei rimorchiatori portuali, alla revisione dei contratti di agenziamento. In questo senso, e' in programma l'apertura di un ufficio nel porto di Cagliari. La Cin ha inoltre annunciato di voler porre fine allo storico ricorso ai funzionamenti, con un riordino definitivo delle qualifiche". "La Federmar Cisal ha richiesto, anche se la Cin non ha responsabilita' in tal senso, che siano regolarizzati - conclude - i tanti lavoratori che hanno ottenuto sentenza favorevole all'assunzione".


   

         

                                                    TORNA INDIETRO
 

                     

                                                      Stampa questa pagina  '; } else { echo ''; } ?>