RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
Cappellacci: "Olbia
crocevia della battaglia per la mobilità dei sardi"
"E' da Olbia che nel
giugno del 2011 è partita la prima nave della flotta
sarda - ha detto il presidente della Regione - e
sempre da qui, nel gennaio 2012, è stata avviata la
seconda fase di un'azione di legittima difesa dei
diritti dei Sardi, delle ragioni delle nostre
imprese e delle regole del libero mercato. Non
abbiamo l'aspirazione di fare gli armatori, ma
quella di gestire i processi e di esercitare le
competenze per far sì che ci si muova in uno
scenario in cui siano rispettate le regole del
libero mercato".
OLBIA, 8 MARZO 2102 - "La città di Olbia è il
crocevia della battaglia per la mobilità dei Sardi.
Quando la continuità territoriale marittima e aerea
che stiamo perseguendo sarà una realtà, potremo dire
che abbiamo iniziato da qui". Lo ha dichiarato il
presidente Cappellacci durante la sua visita
istituzionale presso la città gallurese.
"E' da Olbia che nel giugno del 2011 è partita la
prima nave della flotta sarda - ha aggiunto - e
sempre da qui, nel gennaio 2012, è stata avviata la
seconda fase di un'azione di legittima difesa dei
diritti dei Sardi, delle ragioni delle nostre
imprese e delle regole del libero mercato. Non
abbiamo l'aspirazione di fare gli armatori, ma
quella di gestire i processi e di esercitare le
competenze per far sì che ci si muova in uno
scenario in cui siano rispettate le regole del
libero mercato".
"Questa battaglia - ha proseguito il Capo
dell'Esecutivo - è arrivata a un bivio: attendiamo
con fiducia, infatti, l’esito dell’indagine aperta
dalla UE sulla vendita della Tirrenia alla CIN, per
vedere se verranno accolte le nostre ragioni, e se
finalmente potremmo rompere con un passato che ha
penalizzato la Sardegna per costruire un modello di
collegamenti marittimi rispettoso dei nostri
diritti, delle regole del libero mercato e con
standard qualitativi adeguati a un’Isola che, stando
anche alle recenti classifiche, risulta tra le mete
turistiche più ambite dai turisti. Olbia sarà
sicuramente uno dei poli di questo nuovo modello,
esattamente come sarà uno dei punti origine della
nuova continuità aerea".
"Con il sistema della tariffa unica - ha concluso
Cappellacci - secondo le nostre stime avremo un
aumento significativo dei visitatori con importanti
ricadute sull’interno sistema economico e in
particolare sul settore turistico".

FACEBOOK
TG TORREMARE
WEB CAMERA GE
YOU TUBE
TELE TORRE
Stampa questa pagina

|