RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI
- NOTIZIE DI SPORT
MARITTIMI
ANNA MASSONE RISPONDE
AD ALCUNI DUBBI
E' ormai ricorrente la vostra
domanda:
se faccio ricorso per riavere i soldi
trattenuti per l' IRPEF dall' IPSEMA
rischio che scoprano che non ho segnalato
nella dichiarazione dei redditi quanto ho percepito dalla cassa
marittimi?
E se mi scoprono dovrò pagare una sanzione
altissima?
Le vostre paure sono giustificate ma la
situazione e diversa.
Facciamo un pò di chiarezza.
Nel momento in cui IPSEMA ha versato per voi
l'IRPEF vi ha segnalati e automaticamente siete stati registrati nei
database dell'agenzia delle entrate.
Infatti stanno arrivando a molti di voi le
cartelle esattoriali per le omesse dichiarazioni.
Possono andare indietro massimo 5 anni (dal
2006).
Purtroppo nessuno potrà sottrarsi perchè, come
dicevo, siete stati inseriti nel database dell'agenzia delle Entrate
nel momento in cui IPSEMA ha dichiarato la vostra cassa marittimi.
Quindi fare il ricorso non può che essere una
cosa positiva in quanto oltre a farvi rendere il maltolto, servirà
anche a bloccare, una volta vinta la causa, il pagamento di tali
cartelle esattoriali.
Non abbiate timore che vi scoprano perchè vi
hanno già scoperti, sanno già che non avete pagato.
Non toglietevi un ulteriore diritto che, anzi,
servirà solo a tutelarvi.
Chi desidera avere maggiori
chiarimenti non esiti a contattarmi alle 010 5958259 339 7518137 o
visiti il nostro sito CENTRO NAZIONALE MARITTIMI oppure www.vogliovivere.org sarò
lieta di aiutarvi a sciogliere i vostri dubbi.
Questo è tutto per oggi, vi auguro
una buona e serena domenica

FACEBOOK
TG TORREMARE
WEB CAMERA GE
YOU TUBE
TELE TORRE
Stampa questa pagina

|