webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

ANNA MASSONE, RICORSO IPSEMA

 

 

Cari Marittimi,
ci sono persone che stanno mettendo in giro una voce totalmente falsa e tendenziosa e cioè che noi non depositeremo il ricorso se non raggiungeremo un certo numero di aderenti.
1) falso che noi non depositeremo il ricorso se non riusciremo a raggiungere un certo numero di aderenti
2) falso che va presentato subito
Non esistono urgenze se non quella che per ogni anno che passa se ne perde uno di rimborso (e fino ad oggi questo problema non Ve lo eravate mai posto perchè nessuno Vi aveva messo il sale sulla coda).
La gatta per la fretta ha fatto i figli ciechi.
Noi depositeremo sicuramente il ricorso ma usando il cervello:
1) maggiore è il numero degli aderenti maggiore è la possibilità di vittoria
2) maggiore è il numero degli aderenti minore è il rischio, in caso di soccombenza, che Vi troviate a dover dividere fra pochi le spese (molto elevate) richieste dalla controparte.
 
Già, attenzione perché nessuno Vi ha mai detto che in caso di soccombenza Voi dovrete pagare anche le spese della controparte e se il numero dei ricorrenti è piccolo (40/50 persone) sicuramente andrete a pagare cifre elevate.
 
Considerata la nostra professionalità -- serietà ed esperienza noi contiamo di vincere il ricorso ma, se disgraziatamente dovesse succedere il contrario, certamente non Vi trascineremo in un disastroso esborso di denaro per la controparte perché l'importo verrà suddiviso fra tutti e sarà quasi nullo.
Ed inoltre:
se si dovrà andare in appello e magari poi in Cassazione come farete con loro ad affrontare tali elevate spese di parte e controparte?
Dovrete rinunciare all'appello e quindi DEFINITIVAMENTE dovrete rinunciare ai Vostri diritti: già perché se non farete appello entro la scadenza stabilita per legge il Vostro diritto verrà meno e non potrete mai più fare nulla perdendo così ogni possibilità di ottenere il rimborso !
Questo con noi non accadrà perché chiederemo sempre solo le nostre spese vive per fare il ricorso e, ribadisco, in caso di soccombenza, l'importo della controparte verrà ridotto a nulla dovendolo dividere fra un elevato numero di partecipanti.
Se avete dubbi non esitate a contattarci allo 010 5958259 339 7518137 www.marittimi.org www.vogliovivere.org
Buona domenica a tutti Voi.
Anna Massone
Presidente Nazionale
"Centro Nazionale Marittimi"
Associazione "Voglio Vivere"
Associazione "Sale in zucca"

 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina