webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

TIRRENIA: UILT, E' IN FASE DRAMMATICA, GOVERNO INTERVENGA (ANSA) -

 

ROMA,  - Sul futuro di Tirrenia ''i prossimi giorni potrebbero diventare drammatici se dovesse perdurare il silenzio del Governo che abbiamo nuovamente invitato ad un confronto e che continueremo a sollecitare dalle piazze d'Italia nelle prossime ore''. Lo afferma il segretario generale della Uiltrasporti Luigi Simeone secondo cui la vicenda della compagnia di navigazione ''e' arrivata oramai ad una fase drammatica''. ''L'intervento devastante del commissario Almunia mette a rischio servizi, continuita' territoriale ma soprattutto migliaia di posti di lavoro - sottolinea il leader della Uilt - Pretendere di azzerare la gara faticosamente realizzata, di cancellare le garanzie occupazionali, di operare gli affidamenti per linee vietando alle compagnie italiane la partecipazione, non e' concorrenza ma e' la devastazione di uno Stato che deve reagire a salvaguardia della stabilita' economica e territoriale di un Paese come il nostro, che non puo' continuare ad essere terreno di conquista in barba alla reciprocita' che non viene chiesta mai ad altri se non all'Italia''. Simeone aggiunge che ''il governo Monti non puo' balbettare senza dare indicazioni precise e affidamenti chiari, il ministro Passera deve rappresentare gli interessi di un intero Paese che per la sua caratteristica territoriale non puo' fare a meno di un servizio pubblico di trasporti marittimi e che quindi non puo' veder cancellata una intera realta' produttiva, sulla base di una fantomatica concorrenza che non ha mai portato benefici ai cittadini italiani''. I servizi di Tirrenia, conclude il dirigente sindacale, ''non possono prescindere dai suoi lavoratori, abbiamo stipulato un accordo per il loro reimpiego e lo difenderemo su tutte le navi, in tutti i porti e in tutte le piazze. La misura e' colma, nessuno puo' pensare di poter gestire Tirrenia come una mera vicenda di ordine burocratico tra Bruxelles e Roma''.

 

 


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina